Yogiraji Yoga online
  • Tipo:
  • Argomento:
  • Duration:
  • Average Rating:
Log In
 
Log In
 
  • Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Parliamo di yoga

Yogiraji, la scuola di yoga online

Yoga online: salabhasana

  • Gennaio 26, 2021
  • 0 comments

Vivere il qui ed ora.

Nello yoga è molto importante il concetto di “qui e ora”, la focalizzazione sul momento presente.

Vivere in maniera piena il qui e ora non significa restare fermi, passivi. Anzi.
Prendere coscienza che il momento presente è l’unico che esiste ci libera dai timori verso il futuro e quindi ci predispone nel modo migliore al nostro percorso nella vita, ci rende più aperti al cambiamento ed a ciò che accadrà.
 
Il significato simbolico di salabhasana è proprio questo: simboleggia la propensione ad andare sempre avanti, a connettersi con il flusso della vita e vivere il momento presente, il qui e ora, senza timori e preoccupazioni.
La cavalletta, infatti, ha la capacità di saltare solo in avanti, così come dovremmo fare noi nelle nostre vite: fare passi in avanti, senza paura del futuro ed avere come unica direzione la crescita e come unico scopo il progredire.
 

Significato

Salabha significa locusta (cavalletta) ed ha questo nome proprio perché ricorda una locusta stesa a terra, prima di spiccare il salto.
 

Benefici di Salabhasana

Questa asana rinforza la muscolatura della schiena ed apre il torace; inoltre aiuta la digestione e riduce i disturbi gastrici.
La colonna vertebrale è tesa all’indietro, e quindi allevia anche i dolori alla zona lombare e sacrale, rendendo la colonna più elastica. Iyengar ci dice anche che la pratica costante porta benefici a chi soffre di spostamento dei dischi intervertebrali.
 
È una contropostura di paschimottanasana, halasana e sarvangasana: prevede infatti una retroflessione della colonna vertebrale (al contrario delle asana indicate).
 
La postura prevede diverse varianti: Ardha Salabhasana (ardha significa mezzo, infatti in questa versione si alza solo una gamba) e Viparita – Purna Salabhasana (avanzata, poichè prevede il sollevamento di tutto il busto, ed è quindi indicata per praticanti esperti che abbiano una elevata flessibilità della colonna vertebrale ed una muscolatura ben allenata).

Per approfondire:
Ciclo di posture inverse: le trovi qui.

Buona pratica!
Shanti Om

Prova il metodo di Yogiraji
Su yogiraji troverai un percorso da seguire, adatto a chi già pratica e a chi ha deciso, adesso, di avvicinarsi alla magnifica e millenaria disciplina dello yoga. Avere un percorso e seguire un metodo (lo stesso che ho perfezionato in oltre 30 anni di insegnamento e pratica) è la chiave per abbracciare in maniera efficace la disciplina dello yoga e per riuscire ad averne concretamente tutti i benefici. 🙏


Yogiraji è la scuola di yoga online per l’insegnamento dello yoga in tutti i suoi aspetti. Con Yogiraji.it potrai praticare yoga da casa con la guida del Maestro Damodar Das Daniel.

Leggi tutti gli articoli sullo yoga

Ti piacerebbe iniziare a praticare yoga online?

Abbonamento mensile yoda da casa

Cosa troverai in Yogiraji

  • Lezioni di yoga guidate passo passo dal Maestro Damodar Das Daniel
  • Pratica fisica per mantenere il corpo giovane e in forma.
  • Contenuti extra su tecniche di rilassamento, respirazione, concentrazione meditativa.
  • Lezioni in diretta da seguire comodamente da casa
  • Lezioni adatte a tutti i livelli, a partire da un percorso completo dedicato ai principianti.
  • Contenuti brevi per aiutarti nella pratica quotidiana, anche quando non hai molto tempo da dedicare alla pratica.

Le lezioni sono il frutto di tanti anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento: il Maestro Damodar vi guiderà passo passo nella pratica e nella corretta esecuzione delle posture per aiutarvi a trovare un senso di profondo e duraturo benessere, qualunque sia il vostro livello di partenza.

LEGGI DI PIÙ
asanaasana di yoga gratislezioni di yogaposture yogayogayoga onlineyogiraji

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lezione di yoga per principianti
  • Manduki (mandukasana)
  • Asana di scioglimento del tratto cervicale
  • Ardha Urdhva Dhanur (Variante)
  • I 5 prana

Commenti recenti

  • Alessandra Barbuta su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 3
  • Alessandra Barbuta su Pratiche per il mal di schiena – 1 (16 min)
  • Alessandra Barbuta su Saluto al sole – 9 cicli (28 min)
  • Alessandra Barbuta su Yoga45min – Lezione 3
  • Silvia Marinelli su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 15

Search

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
Password dimenticata?
Inserisci la tua e-mail o la tua username
*
Username O Email
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
Invia
 
Accedi
*
Inserisci la tua e-mail o la tua username
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
*
Password
Password can not be left blank.
Please enter valid data.
Inserisci minimo 1 caratteri.
LOGIN
Password dimenticata?