Yogiraji Yoga online
  • Tipo:
  • Argomento:
  • Duration:
  • Average Rating:
Log In
 
Log In
 
  • Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Mese: Luglio 2021

I 5 prana

  • Luglio 28, 2021
  • meditazione
  • 0 comments
Inspira. Espira.
 
Sono 2 gesti semplici ma non banali. Soprattutto perché il respiro è vita ed è vitale.
La scienza ci dice che il meccanismo del respiro è alla base della vita e regola tutte le funzioni del nostro organismo.
Respirare ci fa eliminare l’anidride carbonica, fornisce energia alle nostre cellule per alimentarne il funzionamento e farci assimilare i nutrienti. Ossigenando i muscoli ci permette di muoverci e compiere tutte le azioni che quotidianamente compiamo nel vivere le nostre vite.

(altro…)

Vasisthasana

  • Luglio 20, 2021
  • asana
  • 0 comments

Vasisthasana

“Tu sei corpo e mente ; tu sei infinito. Tu non sei imprigionato; la tua vera natura è senza limiti. Tu sei questo. Oh Rama, agisci come se tutto quello che fai comportasse un mondo di differenza, pur sapendo che tutto quello che fai non fa alcuna differenza per il mondo” (Yoga Vasistha)
 
Vasistha era un grande Rishi (saggio) sacerdote della famiglia dei re solari e autore di numerosi inni vedici, in particolar modo del settimo Mandala del Rgveda.
Nel libro “Yoga Vasishtha” il saggio profeta introduce il principe Rama, suo discepolo, nella conoscenza dell’Anima e allo stesso tempo gli spiega come e perché deve agire nel mondo. 
 
Tra gli 84 asana al profeta Vasistha è dedicata una delle posture che richiede maggior equilibrio fisico e mentale: Vasisthasana
 
Vasisthasana, in sanscrito letteralmente significa “il migliore” o “il più saggio”.
Questo asana rappresenta il tentativo di elevazione verso l’alto, infatti una gamba e una mano sconfiggono la forza di gravità andando verso l’alto e portando la mente in uno stato di profonda concentrazione.

(altro…)

Vajrasana

  • Luglio 5, 2021
  • asana
  • 0 comments

Vajrasana, la postura del diamante

Vajrasana è una postura davvero molto importante nello yoga, sia perché viene eseguita molto spesso all’interno della pratica fisica sia perché è utilissima in fase di preparazione alla meditazione o durante gli esercizi di pranayama.

Il suo significato letterale, in sanscrito è:
– vajra che significa “tuono” o “diamante”
– āsana che significa “posizione”.

Ecco perché viene alternativamente chiamata la posizione del fulmine o del diamante: si dice che l’esecuzione di questo asana abbia la capacità di rendere la mente chiara e indistruttibile come un diamante e forte e potente come un fulmine.

Vajrasana ha anche un’altra caratteristica importante: aiuta ad attivare e pulire vajra nadi, uno dei canali energetici che secondo la tradizione dello yoga serve a veicolare gli impulsi nervosi al cervello.

(altro…)

Articoli recenti

  • Lezione di yoga per principianti
  • Manduki (mandukasana)
  • Asana di scioglimento del tratto cervicale
  • Ardha Urdhva Dhanur (Variante)
  • I 5 prana

Commenti recenti

  • Alessandra Barbuta su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 3
  • Alessandra Barbuta su Pratiche per il mal di schiena – 1 (16 min)
  • Alessandra Barbuta su Saluto al sole – 9 cicli (28 min)
  • Alessandra Barbuta su Yoga45min – Lezione 3
  • Silvia Marinelli su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 15

Search

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
Password dimenticata?
Inserisci la tua e-mail o la tua username
*
Username O Email
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
Invia
 
Accedi
*
Inserisci la tua e-mail o la tua username
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
*
Password
Password can not be left blank.
Please enter valid data.
Inserisci minimo 1 caratteri.
LOGIN
Password dimenticata?