Vajrasana è una postura davvero molto importante nello yoga, sia perché viene eseguita molto spesso all’interno della pratica fisica sia perché è utilissima in fase di preparazione alla meditazione o durante gli esercizi di pranayama.
Il suo significato letterale, in sanscrito è:
– vajra che significa “tuono” o “diamante”
– āsana che significa “posizione”.
Ecco perché viene alternativamente chiamata la posizione del fulmine o del diamante: si dice che l’esecuzione di questo asana abbia la capacità di rendere la mente chiara e indistruttibile come un diamante e forte e potente come un fulmine.
Vajrasana ha anche un’altra caratteristica importante: aiuta ad attivare e pulire vajra nadi, uno dei canali energetici che secondo la tradizione dello yoga serve a veicolare gli impulsi nervosi al cervello.
Commenti recenti