Yogiraji Yoga online
  • Tipo:
  • Argomento:
  • Duration:
  • Average Rating:
Log In
 
Log In
 
  • Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Parliamo di yoga

Yogiraji, la scuola di yoga online

I 5 prana

  • Luglio 28, 2021
  • 0 comments
Inspira. Espira.
 
Sono 2 gesti semplici ma non banali. Soprattutto perché il respiro è vita ed è vitale.
La scienza ci dice che il meccanismo del respiro è alla base della vita e regola tutte le funzioni del nostro organismo.
Respirare ci fa eliminare l’anidride carbonica, fornisce energia alle nostre cellule per alimentarne il funzionamento e farci assimilare i nutrienti. Ossigenando i muscoli ci permette di muoverci e compiere tutte le azioni che quotidianamente compiamo nel vivere le nostre vite.

Ma non solo

Respirare nel giusto modo (sapete come si fa?) ci permette di controllare ansia e stress, di migliorare la qualità del sonno, di avere una postura naturalmente migliore e di alleviare sensazioni di tensione muscolare (in particolare schiena e collo).
Possiamo dire che il respiro è il motore del nostro corpo-mente. 
Tramite l’ossigenazione la mente e il corpo trovano l’equilibrio e l’armonia perfetti.
 
Come dico tante volte, il pranayama (l’insieme delle tecniche di controllo del respiro e dell’energia vitale) è un aspetto fondamentale della disciplina dello yoga, proprio per tutte queste sue implicazioni.
In sostanza, un buon respiro è alla base del benessere psico-fisico.
 
Praticando e conoscendo lo yoga sentiamo spesso parlare di Prana. 
Il prana può essere confuso con il respiro ma non è esattamente così. È un concetto più articolato che appartiene alla tradizione indiana e viene visto come l’energia che riempie tutto l’universo. 
 
Il Maestro B.K.S. Iyengar disse “È difficile spiegare il prana come è difficile spiegare Dio”. 
 
In sanscrito  Prana significa “forza” o “energia vitale” ed è l’elemento senza il quale non si può vivere. Possiamo definire il Prana come l’energia che ci offre la vita ma anche il senso di essere vivi. 
Assimiliamo il Prana ovviamente respirando ma non solo anche da quello che mangiamo, beviamo e dalle emozioni che proviamo. É presente intorno a noi e in ogni cellula vivente.
 
L’energia vitale viene incanalata e distribuita a tutto il corpo attraverso dei canali detti “nadi” che consentono di spostare il Prana tra i vari organi.
 
Proviamo a chiudere gli occhi e a immaginiamoci come degli alberi. 
Le radici saranno le nadi e l’acqua sarà il Prana, l’energia vitale.
Se osserviamo bene le radici dell’albero scopriremo che esistono a sua volta una infinità di canali che si intersecano nel terreno. 
 
Così sono anche le nadi. 
Si dice infatti che siano circa 72.000, ma che i canali principali siano 3 e che attraversano la spina dorsale.
 
Questi sono:
-Ida che corre lungo il canale sinistro della colonna vertebrale;
-Pingala si trova lungo il lato destro della colonna vertebrale e termina nella narice destra; 
-Sushumna equilibra e trascende il sistema nervoso, integrando gli aspetti maschili e femminili.
 
Nascono dal primo chakra e si sviluppano nel corpo finendo al sesto chakra, questo dà la possibilità al Prana di alimentare tutti gli organi interni.
 
Il Prana all’interno del nostro corpo, compie un vero e proprio viaggio, che alimenta costantemente tutto il nostro organismo. 
In questo breve video ti illustrerò quali e in quanti prana esistono, sarà un ottimo modo per imparare qualcosa in più su questa millenaria disciplina. 
 
Buona pratica!
Shanti

Yogiraji è la scuola di yoga online per l’insegnamento dello yoga in tutti i suoi aspetti. Con Yogiraji.it potrai praticare yoga da casa con la guida del Maestro Damodar Das Daniel.

Leggi tutti gli articoli sullo yoga

Ti piacerebbe iniziare a praticare yoga online?

Abbonamento mensile yoda da casa

Cosa troverai in Yogiraji

  • Lezioni di yoga guidate passo passo dal Maestro Damodar Das Daniel
  • Pratica fisica per mantenere il corpo giovane e in forma.
  • Contenuti extra su tecniche di rilassamento, respirazione, concentrazione meditativa.
  • Lezioni in diretta da seguire comodamente da casa
  • Lezioni adatte a tutti i livelli, a partire da un percorso completo dedicato ai principianti.
  • Contenuti brevi per aiutarti nella pratica quotidiana, anche quando non hai molto tempo da dedicare alla pratica.

Le lezioni sono il frutto di tanti anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento: il Maestro Damodar vi guiderà passo passo nella pratica e nella corretta esecuzione delle posture per aiutarvi a trovare un senso di profondo e duraturo benessere, qualunque sia il vostro livello di partenza.

LEGGI DI PIÙ
asanaasana di yoga gratislezioni di yogaposture yogasaluto al solesurya namaskaryogayoga onlineyogiraji

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lezione di yoga per principianti
  • Manduki (mandukasana)
  • Asana di scioglimento del tratto cervicale
  • Ardha Urdhva Dhanur (Variante)
  • I 5 prana

Commenti recenti

  • Alessandra Barbuta su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 3
  • Alessandra Barbuta su Pratiche per il mal di schiena – 1 (16 min)
  • Alessandra Barbuta su Saluto al sole – 9 cicli (28 min)
  • Alessandra Barbuta su Yoga45min – Lezione 3
  • Silvia Marinelli su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 15

Search

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
Password dimenticata?
Inserisci la tua e-mail o la tua username
*
Username O Email
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
Invia
 
Accedi
*
Inserisci la tua e-mail o la tua username
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
*
Password
Password can not be left blank.
Please enter valid data.
Inserisci minimo 1 caratteri.
LOGIN
Password dimenticata?