Yogiraji Yoga online
  • Tipo:
  • Argomento:
  • Duration:
  • Average Rating:
Log In
 
Log In
 
  • Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Parliamo di yoga

Yogiraji, la scuola di yoga online

Padahastasana e sue varianti

  • Aprile 8, 2021
  • 0 comments

84 asana, infinite varianti.

I testi sacri della tradizione individuano essenzialmente 84 asana di base;

(nel video in alto la spiegazione di come eseguire Padahastasana)
(nel video in fondo alla pagina la spiegazione di due varianti concatenate; una è la base di Tittibhasana -la postura della lucciola- l’altra è una proiezione della stessa postura usando la leva delle braccia)

Chiunque abbia praticato un minimo di hatha yoga, anche online, sa che da questa posture di base derivano una serie infinita di varianti e combinazioni che permettono di allenare il nostro corpo in maniera completa e sempre diversa.
Padahastasana è uno degli asana di base, che appartiene proprio agli 84 cui abbiamo accennato sopra.

Padahastasana

In sancrito, pada significa “piede”, hasta “mano” e asana “posizione”, quindi letteralmente significa: “la posizione delle mani sotto i piedi“. In questa postura il corpo viene piegato completamente in avanti in modo che le mani tocchino i piedi.

Padahastasana prevede un intenso piegamento in avanti ed è per questo un asana di intenso stiramento posteriore (gambe e schiena); ricorda sempre di non forzare nell’esecuzione e di “ascoltare” con attenzione il tuo corpo.
Ascoltare il proprio corpo significa abituarsi a capire il limite del momento, a percepire i segnali (tensione, fatica, rigidità) ed a regolare l’esecuzione sulla base di queste sensazioni.

Ogni giorno è diverso dal precedente ed allo stesso modo ogni giorno il nostro corpo è in una differente condizione.
Un giorno saremo più riposati ed elastici, il successivo saremo più tesi e rigidi; per questo la nostra capacità di eseguire lo stesso asana è sempre diversa ed è una situazione assolutamente normale.L’importante è raggiungere il perfetto equilibrio tra mente e corpo; sarà poi la pratica costante e misurata a migliorare la tua flessibilità.

La chiave per una giusta esecuzione di Padahastasana (come di tutti gli asana) è il rilassamento: più siamo rilassati maggiore sarà l’allungamento della schiena e delle cosce (e la respirazione ci aiuta in questo).

In Padahastasana l’energia vitale fluisce lungo la schiena, il coccige, le braccia, le mani fino ad arrivare ai piedi.
Dopo aver concluso l’esercizio sentiremo il nostro corpo rigenerato, pervaso da una nuova energia e in armonia.

Benefici

I risultati positivi che possiamo trarre da questa postura sono tantissimi.
Combina sia i benefici degli asana che prevedono piegamenti in avanti sia quelli che prevedono una inversione del corpo.

– Rende flessibile la colonna vertebrale
– allunga tutti i muscoli della parte posteriore (dai talloni alla nuca)
– accelera il metabolismo
– rallenta il battito cardiaco
– scioglie le tensioni
– rilassa e calma la mente.

L’esecuzione costante di padahastasana migliorerà notevolmente la tua postura: i muscoli saranno più sciolti, la mente troverà una maggiore serenità e sarà libera dallo stress.

In questo breve video il Maestro Damodar mostra come eseguire correttamente Padahastasana, stiramento classico della parte posteriore.
Vi ricordiamo sempre che l’esecuzione di questa postura deve essere armoniosa e non deve andare oltre le vostre possibilità.

Buona pratica!
Shanti Om

Prova il metodo di Yogiraji
Su yogiraji troverai un percorso da seguire, adatto a chi già pratica e a chi ha deciso, adesso, di avvicinarsi alla magnifica e millenaria disciplina dello yoga. Avere un percorso e seguire un metodo (lo stesso che ho perfezionato in oltre 30 anni di insegnamento e pratica) è la chiave per abbracciare in maniera efficace la disciplina dello yoga e per riuscire ad averne concretamente tutti i benefici. 🙏


Yogiraji è la scuola di yoga online per l’insegnamento dello yoga in tutti i suoi aspetti. Con Yogiraji.it potrai praticare yoga da casa con la guida del Maestro Damodar Das Daniel.

Leggi tutti gli articoli sullo yoga

Ti piacerebbe iniziare a praticare yoga online?

Abbonamento mensile yoda da casa

Cosa troverai in Yogiraji

  • Lezioni di yoga guidate passo passo dal Maestro Damodar Das Daniel
  • Pratica fisica per mantenere il corpo giovane e in forma.
  • Contenuti extra su tecniche di rilassamento, respirazione, concentrazione meditativa.
  • Lezioni in diretta da seguire comodamente da casa
  • Lezioni adatte a tutti i livelli, a partire da un percorso completo dedicato ai principianti.
  • Contenuti brevi per aiutarti nella pratica quotidiana, anche quando non hai molto tempo da dedicare alla pratica.

Le lezioni sono il frutto di tanti anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento: il Maestro Damodar vi guiderà passo passo nella pratica e nella corretta esecuzione delle posture per aiutarvi a trovare un senso di profondo e duraturo benessere, qualunque sia il vostro livello di partenza.

LEGGI DI PIÙ
asanaasana di yoga gratislezioni di yogaposture yogayogayoga onlineyogiraji

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lezione di yoga per principianti
  • Manduki (mandukasana)
  • Asana di scioglimento del tratto cervicale
  • Ardha Urdhva Dhanur (Variante)
  • I 5 prana

Commenti recenti

  • Alessandra Barbuta su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 3
  • Alessandra Barbuta su Pratiche per il mal di schiena – 1 (16 min)
  • Alessandra Barbuta su Saluto al sole – 9 cicli (28 min)
  • Alessandra Barbuta su Yoga45min – Lezione 3
  • Silvia Marinelli su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 15

Search

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
Password dimenticata?
Inserisci la tua e-mail o la tua username
*
Username O Email
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
Invia
 
Accedi
*
Inserisci la tua e-mail o la tua username
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
*
Password
Password can not be left blank.
Please enter valid data.
Inserisci minimo 1 caratteri.
LOGIN
Password dimenticata?