Yogiraji Yoga online
  • Tipo:
  • Argomento:
  • Duration:
  • Average Rating:
Log In
 
Log In
 
  • Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Parliamo di yoga

Yogiraji, la scuola di yoga online

Natajarasana, il re danzatore

  • Aprile 1, 2021
  • 0 comments

Nataraja è uno dei nomi di Shiva.

Shiva (o Siva), signore della danza, secondo la tradizione simboleggia l’energia cosmica.

È proprio da questo nome che nasce NATARAJASANA, asana che può essere tradotto come “posizione del danzatore cosmico”: Nataraja danza e alla fine dell’ultimo ballo l’intero universo è in fiamme e ha concluso il suo ciclo.

Nell’articolo trovi: video sulla corretta esecuzione + video con dettagli per migliorare l’esecuzione (in fondo alla pagina).

Shiva (o Siva)

Insieme a Brahmā e Viṣṇu, Śiva costituisce la trinità hindu. Śiva è chiamato anche con altri nomi: ognuno identifica una sfaccettatura e una caratteristica della sua figura.
Uno di questi nomi è proprio Nataraja, il Signore della danza.
Gli altri più noti sono il beneaugurale, il più grande tra gli asceti, il Signore del sonno e il distruttore.

Quest’ultimo, in particolare, non è da intendersi in chiave negativa. Rappresenta infatti l’azione di “distruzione” di ciò che ostacola la realizzazione di qualcosa (oppure l’ineluttabilità legata alla necessità stessa che un determinato evento avvenga).
Si lega al concetto che, a volte, non è possibile una creazione prima della distruzione (superamento) di una situazione precedente.
Shiva concretizza proprio questa forza, che aiuta il compiersi degli eventi in maniera invisibile ma estremamente efficace.
Nata: danzatore;
Raja:signore;
Asana:posizione

Natarajasana richiede un buon equilibrio, per questo motivo se hai iniziato da poco a praticare yoga, ti consigliamo di partire gradualmente e di ascoltare il tuo corpo. Questa postura, come tutte le altre, richiede pratica e costanza affinché venga eseguita correttamente.

Benefici

L’esecuzione di Natarajasana porta molti benefici:
– migliora equilibrio e concentrazione
– tonifica e rinforza i muscoli delle gambe
– rinforza le caviglie
– il torace si espande
– tutte le giunture vertebrali traggono benefici
– la mente si rilassa
– le scapole acquistano completa mobilità

Alla fine di questa posizione le spalle e la schiena saranno più sciolte, l’equilibrio (anche quello interiore) sarà maggiore e la mente più serena.
In questo video il Maestro Damodar Daniel illustra passo passo come eseguire la postura; nel secondo video sono illustrati alcuni passaggi che ci permettono di migliorare l’esecuzione dell’asana.

Buona pratica, yoginis!


Yogiraji è la scuola di yoga online per l’insegnamento dello yoga in tutti i suoi aspetti. Con Yogiraji.it potrai praticare yoga da casa con la guida del Maestro Damodar Das Daniel.

Come migliorare l'esecuzione di Natarajasana

Leggi tutti gli articoli sullo yoga

Ti piacerebbe iniziare a praticare yoga online?

Abbonamento mensile yoda da casa

Cosa troverai in Yogiraji

  • Lezioni di yoga guidate passo passo dal Maestro Damodar Das Daniel
  • Pratica fisica per mantenere il corpo giovane e in forma.
  • Contenuti extra su tecniche di rilassamento, respirazione, concentrazione meditativa.
  • Lezioni in diretta da seguire comodamente da casa
  • Lezioni adatte a tutti i livelli, a partire da un percorso completo dedicato ai principianti.
  • Contenuti brevi per aiutarti nella pratica quotidiana, anche quando non hai molto tempo da dedicare alla pratica.

Le lezioni sono il frutto di tanti anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento: il Maestro Damodar vi guiderà passo passo nella pratica e nella corretta esecuzione delle posture per aiutarvi a trovare un senso di profondo e duraturo benessere, qualunque sia il vostro livello di partenza.

LEGGI DI PIÙ
asanaasana di yoga gratislezioni di yogaposture yogayogayoga onlineyogiraji

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lezione di yoga per principianti
  • Manduki (mandukasana)
  • Asana di scioglimento del tratto cervicale
  • Ardha Urdhva Dhanur (Variante)
  • I 5 prana

Commenti recenti

  • Alessandra Barbuta su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 3
  • Alessandra Barbuta su Pratiche per il mal di schiena – 1 (16 min)
  • Alessandra Barbuta su Saluto al sole – 9 cicli (28 min)
  • Alessandra Barbuta su Yoga45min – Lezione 3
  • Silvia Marinelli su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 15

Search

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
Password dimenticata?
Inserisci la tua e-mail o la tua username
*
Username O Email
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
Invia
 
Accedi
*
Inserisci la tua e-mail o la tua username
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
*
Password
Password can not be left blank.
Please enter valid data.
Inserisci minimo 1 caratteri.
LOGIN
Password dimenticata?