Natajarasana, il re danzatore
Nataraja è uno dei nomi di Shiva.
Shiva (o Siva), signore della danza, secondo la tradizione simboleggia l’energia cosmica.
Nell’articolo trovi: video sulla corretta esecuzione + video con dettagli per migliorare l’esecuzione (in fondo alla pagina).
Shiva (o Siva)
Insieme a Brahmā e Viṣṇu, Śiva costituisce la trinità hindu. Śiva è chiamato anche con altri nomi: ognuno identifica una sfaccettatura e una caratteristica della sua figura.
Uno di questi nomi è proprio Nataraja, il Signore della danza.
Gli altri più noti sono il beneaugurale, il più grande tra gli asceti, il Signore del sonno e il distruttore.
Quest’ultimo, in particolare, non è da intendersi in chiave negativa. Rappresenta infatti l’azione di “distruzione” di ciò che ostacola la realizzazione di qualcosa (oppure l’ineluttabilità legata alla necessità stessa che un determinato evento avvenga).
Si lega al concetto che, a volte, non è possibile una creazione prima della distruzione (superamento) di una situazione precedente.
Shiva concretizza proprio questa forza, che aiuta il compiersi degli eventi in maniera invisibile ma estremamente efficace.
Nata: danzatore;
Raja:signore;
Asana:posizione
Natarajasana richiede un buon equilibrio, per questo motivo se hai iniziato da poco a praticare yoga, ti consigliamo di partire gradualmente e di ascoltare il tuo corpo. Questa postura, come tutte le altre, richiede pratica e costanza affinché venga eseguita correttamente.
Benefici
L’esecuzione di Natarajasana porta molti benefici:
– migliora equilibrio e concentrazione
– tonifica e rinforza i muscoli delle gambe
– rinforza le caviglie
– il torace si espande
– tutte le giunture vertebrali traggono benefici
– la mente si rilassa
– le scapole acquistano completa mobilità
Alla fine di questa posizione le spalle e la schiena saranno più sciolte, l’equilibrio (anche quello interiore) sarà maggiore e la mente più serena.
In questo video il Maestro Damodar Daniel illustra passo passo come eseguire la postura; nel secondo video sono illustrati alcuni passaggi che ci permettono di migliorare l’esecuzione dell’asana.
Buona pratica, yoginis!
Yogiraji è la scuola di yoga online per l’insegnamento dello yoga in tutti i suoi aspetti. Con Yogiraji.it potrai praticare yoga da casa con la guida del Maestro Damodar Das Daniel.
Come migliorare l'esecuzione di Natarajasana
Ti piacerebbe iniziare a praticare yoga online?
Cosa troverai in Yogiraji
- Lezioni di yoga guidate passo passo dal Maestro Damodar Das Daniel
- Pratica fisica per mantenere il corpo giovane e in forma.
- Contenuti extra su tecniche di rilassamento, respirazione, concentrazione meditativa.
- Lezioni in diretta da seguire comodamente da casa
- Lezioni adatte a tutti i livelli, a partire da un percorso completo dedicato ai principianti.
- Contenuti brevi per aiutarti nella pratica quotidiana, anche quando non hai molto tempo da dedicare alla pratica.
Le lezioni sono il frutto di tanti anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento: il Maestro Damodar vi guiderà passo passo nella pratica e nella corretta esecuzione delle posture per aiutarvi a trovare un senso di profondo e duraturo benessere, qualunque sia il vostro livello di partenza.