Yogiraji Yoga online
  • Tipo:
  • Argomento:
  • Duration:
  • Average Rating:
Log In
 
Log In
 
  • Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Parliamo di yoga

Yogiraji, la scuola di yoga online

yoga online serve?

Yoga online: è davvero utile?

  • Settembre 15, 2020
  • 1 comment

Corsi di yoga online: sono davvero utili?

Si, un corso di yoga ben strutturato e con un bravo maestro è sicuramente utile per chi vuole avvicinarsi o proseguire nella pratica. Gli aspetti importanti sono, lo ripeto, che sia strutturato e che l’insegnante sia bravo ed esperto.


Rispetto ad un corso in presenza, infatti, il maestro non ha modo di correggerti nell’esecuzione della postura ma deve essere in grado di spiegarti passo passo tutti i passaggi e tutti i possibili errori in cui potresti incorrere.
Quanto più è esperto nella pratica e nell’insegnamento tanto più saprà guidarti, sia perché conosce gli errori più frequenti sia perché conosce in maniera approfondita la pratica.

Come ottenere il massimo dai corsi di yoga online?

In realtà ti ho già risposto in precedenza: per ottenere il massimo beneficio e progredire nella pratica è importante seguire un corso (o percorso) strutturato.
Se non hai mai praticato in precedenza puoi avvicinarti a questa magnifica millenaria disciplina anche seguendo le tante lezioni gratuite di yoga che trovi online.
Il nostro consiglio però, è che una volta convinto ad approfondire e iniziare il percorso di pratica valuti seriamente la possibilità di iscriverti ad un corso strutturato.
È l’unico modo per progredire davvero nella pratica e sperimentarne tutti i benefici

Mi basta eseguire tante singole posture in sequenza?

Temo che questa risposta non ti piacerà.
A livello fisico troverai sicuramente giovamento dalla pratica, ma la domanda che dovresti porti è: perché dovrei accontentarmi di un modesto miglioramento quando potrei raggiungere un profondo e duraturo benessere psico-fisico?
Devi sapere che lo yoga non è assolutamente e solo una serie di asana e di posture (il cui ordine di esecuzione e la cui successione, tra l’altro, è molto importante e legata al concetto di equilibrio: ne parliamo qui).
La disciplina dello yoga si compone di tanti aspetti (oltre alla pratica fisica), come la respirazione – o pranayama – e la meditazione.
Prova a seguire una lezione completa con un Maestro preparato e capirai davvero il benessere che ne puoi ricevere.

“Lo Yoga è il più grande dono dell’India al mondo.”
Shri T. Krishnamacharya

Qualche consiglio utile

  • Individua uno spazio ed un momento della giornata in cui poterti dedicare alla pratica in tranquillità, senza distrazioni. Ti basta un tappetino e tanto silenzio.
  • Nello yoga l'”intenzione” è altrettanto importante quanto l’azione. Decidi di dedicare a te stessa ed al tuo benessere anche solo pochi minuti al giorno (meglio se di più, chiaramente). Prendi un impegno con te stessa e cerca di mantenerlo.
  • Esegui tutte le posture senza mai forzare. Impara ad ascoltare il tuo corpo e non spingerti mai oltre i tuoi limiti del momento. Vedrai che riuscirai a progredire rapidamente, acquisendo giorno dopo giorno più elasticità e concentrazione.
  • Presta sempre grande attenzione alla respirazione durante le posture. Il respiro deve essere sempre regolare e ritmico; se inizierai a seguirne il ritmo vedrai che, ad ogni respiro, all’espirare il tuo corpo diventerà sempre più cedevole e flessibile.
  • Inizia sempre le tue sedute di asana con lo scioglimento articolare e termina sempre la tua seduta con gli esercizi di rilassamento.

Tutti i benefici dello yoga.

Se stai pensando di iniziare un corso di yoga online è bene che tu conosca anche tutti i benefici che la pratica porterà nella tua vita.

Sono tantissimi, ne elenchiamo solo alcuni:
elasticità e tonificazione muscolare, postura naturalmente corretta, regolazione del battito cardiaco, miglioramento della pressione sanguigna, diminuzione di ansia e stress, miglioramento e scomparsa dei più comuni fastidi alla schiena, al collo, alle gambe ed alle articolazioni, diminuzione del senso di stanchezza e dell’insonnia, aumento della capacità di concentrazione, profondo senso di appagamento e serenità, equilibrio, possanza, maggiore presenza mentale.

Leggi tutti gli articoli sullo yoga

Promo
3 percorsi di yoga a 10 euro:
corso principianti, pratiche per il relax e pratiche per il mal di schiena

Leggi di più

Corso di yoga per principianti

Un percorso completo creato per i principianti per provare tutti i benefici della pratica. Il Maestro Daniel vi guiderà passo passo attraverso questa disciplina: controllo del respiro (pranayama), scioglimento articolae, pratica fisica (asana), concentrazione meditativa, rilassamento.
Al termine del percorso affronterai la prima lezione completa di yoga e ne proverai tutti i benefici. 

Yoga
e Relax

Hai la mente agitata da un flusso di pensieri che ti sembra di non riuscire a controllare?
Desideri scoprire una tecnica davvero efficace per riuscire a superare stati di ansia e stress?
Lo yoga può fornirti un aiuto efficace, rapido e concreto.
Partiremo dalle tecniche di controllo del respiro (il pranayama) e di rilassamento fisico per arrivare alla concentrazione meditativa ed al completo e profondo relax.

Yoga per il mal di schiena

Solo per un periodo limitato abbiamo incluso nel percorso di avvicinamento allo yoga questo ciclo di lezioni dedicate alle pratiche dello yoga per prevenire e risolvere i problemi legati al mal di schiena.
Imparerai a superare rigidità e tensioni muscolari, a rinforzare la muscolatura e a renderla elastica e ad assumere, naturalmente e senza sforzo, una postura corretta durante tutta il giorno.

leggi di più

Ti piacerebbe iniziare a praticare yoga online?

Abbonamento mensile yoda da casa

Cosa troverai in Yogiraji

  • Lezioni di yoga online guidate passo passo dal Maestro Damodar Das Daniel
  • Pratica fisica per mantenere il corpo giovane e in forma.
  • Contenuti extra su tecniche di rilassamento, respirazione, concentrazione meditativa.
  • Lezioni in diretta da seguire comodamente da casa
  • Lezioni adatte a tutti i livelli, a partire da un percorso completo dedicato ai principianti.
  • Contenuti brevi per aiutarti nella pratica quotidiana, anche quando non hai molto tempo da dedicare alla pratica.

Le lezioni sono il frutto di tanti anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento: il Maestro Damodar vi guiderà passo passo nella pratica e nella corretta esecuzione delle posture per aiutarvi a trovare un senso di profondo e duraturo benessere, qualunque sia il vostro livello di partenza.

LEGGI DI PIÙ

1 comment on “Yoga online: è davvero utile?”

  1. Pingback: Cosa è lo yoga: domande e risposte su questa magnifica disciplina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lezione di yoga per principianti
  • Manduki (mandukasana)
  • Asana di scioglimento del tratto cervicale
  • Ardha Urdhva Dhanur (Variante)
  • I 5 prana

Commenti recenti

  • Alessandra Barbuta su Yoga30min – Lezione 22
  • Silvia Marinelli su Hatha Yoga – Ciclo 4, Lezione 12
  • Alessandra Barbuta su Yoga30min – Lezione 21
  • Alessandra Barbuta su Yoga30min – Lezione 20
  • Gianluca Fava su Controllo Respiro Ansia e Stress – 2 (28 min)

Search

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
Password dimenticata?
Inserisci la tua e-mail o la tua username
*
Username O Email
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
Invia
 
Accedi
*
Inserisci la tua e-mail o la tua username
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
*
Password
Password can not be left blank.
Please enter valid data.
Inserisci minimo 1 caratteri.
LOGIN
Password dimenticata?