Yogiraji Yoga online
  • Tipo:
  • Argomento:
  • Duration:
  • Average Rating:
Log In
 
Log In
 
  • Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Parliamo di yoga

Yogiraji, la scuola di yoga online

yoga e stress

Yoga contro lo stress

  • Marzo 5, 2021
  • 0 comments

Stress? Come e perché lo yoga può aiutarti.

Se avete sempre pensato che lo yoga fosse solo una pratica fisica e una sequenza di posture questa affermazione può sembrarvi strana o esagerata. Ma non lo è.


Uno studio del 2019, in effetti, dimostra che l’80% delle persone che pratica questa disciplina afferma di aver trovato benefici profondi e duraturi e di aver riscontrato una decisa diminuzione del livello di stress percepito.
Si tratta di suggestione? Possiamo affermare con certezza di no.
Per i più scettici proviamo a spiegare perché.
Lo yoga, insegnato secondo la tradizione, affianca alla pratica fisica altri 2 aspetti fondamentali: le tecniche di controllo del respiro (pranayama) e quelle di concentrazione meditativa.
Lo yoga è una disciplina, quindi, che si prende cura di tutti gli aspetti (fisici e mentali) di chi vi si dedica.
Mens sana in corpore sano, dicevano i latini.

Partiamo dagli asana

La parte fisica della pratica (gli asana, o posture dello yoga), per iniziare, non è un semplice esercizio fisico. Secondo gli insegnamenti della tradizione l’esecuzione delle posture è sempre collegata al controllo del respiro e dell’intenzione.
Per dirla brevemente, cioè, mentre alleniamo i muscoli per renderli più flessibili e tonici, stiamo regolarizzando il respiro e siamo “immersi” nella pratica anche mentalmente.
Stiamo cioè rallentando il flusso di pensieri che è alla base della sensazione di stress.
Già questo fa sì che al beneficio a livello fisico si aggiunga un beneficio (più profondo) dovuto all’allentamento (a volte anche all’annullamento) delle tensioni emotive.

Oltre le posture

Anche se alcuni associano lo yoga alla sola pratica degli asana, la realtà è che il “sistema yoga” si compone di altri importantissimi aspetti che possono aiutarci a comprendere ancora meglio il perché sia davvero così efficace contro ansia e stress.

Innanzitutto precisiamo che, secondo lo yoga tradizionale, una lezione completa comprende anche il pranayama (il controllo del respiro) e la concentrazione meditativa.
Entrambe queste pratiche, seppure in maniera diversa, aiutano a gestire la regina di tutti i sensi: la mente.
Il ritmo del respiro è intimamente collegato al ritmo dei pensieri. Per rendere evidente questa correlazione basti pensare a come il respiro acceleri quando siamo in preda all’ira. Il meccanismo funziona anche all’inverso, e quindi imparare a controllare il respiro ha come conseguenza quella di imparare a gestire il flusso dei pensieri.
Del pranayama e di questi aspetti ne abbiamo parlato diffusamente qui: yoga e pranayama.

Infine, la concentrazione meditativa, il quinto degli 8 passi di cui si compone lo yoga, è il momento in cui il ritmo della mente rallenta fino ad arrestarsi: l’intero nostro essere è immerso nella contemplazione e le “onde” (vritti) della mente sono immobili.
È il momento in cui davvero scompare ogni sintomo di ansia e di stress.
Ecco perché si dice che lo yoga porti un profondo e completo benessere psicofisico: perché agisce sulla totalità del nostro corpo-mente e perché ci dona la consapevolezza di alcuni aspetti che spesso, soprattutto in occidente, vengono trascurati.

Per chi volesse approfondire questi argomenti, sul nostro canale di YouTube trovate alcuni video che trattano queste tematiche:
– Workshop “Controllo respiro, ansia e stress”
– Workshop “Gli 8 passi della meditazione profonda”

Buona pratica, yoginis!

Leggi tutti gli articoli sullo yoga

Accedi subito al
minicorso gratuito di yoga
Prova subito tutti i benefici della disciplina.
Adesso puoi accedere gratuitamente a questo percorso pensato appositamente per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa magnifica millenaria disciplina per provarne tutti i benefici.

leggi di più sul corso gratuito

Ti piacerebbe iniziare a praticare yoga online?

Abbonamento mensile yoda da casa

Cosa troverai in Yogiraji

  • Lezioni di yoga online guidate passo passo dal Maestro Damodar Das Daniel
  • Pratica fisica per mantenere il corpo giovane e in forma.
  • Contenuti extra su tecniche di rilassamento, respirazione, concentrazione meditativa.
  • Lezioni in diretta da seguire comodamente da casa
  • Lezioni adatte a tutti i livelli, a partire da un percorso completo dedicato ai principianti.
  • Contenuti brevi per aiutarti nella pratica quotidiana, anche quando non hai molto tempo da dedicare alla pratica.

Le lezioni sono il frutto di tanti anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento: il Maestro Damodar vi guiderà passo passo nella pratica e nella corretta esecuzione delle posture per aiutarvi a trovare un senso di profondo e duraturo benessere, qualunque sia il vostro livello di partenza.

LEGGI DI PIÙ

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lezione di yoga per principianti
  • Manduki (mandukasana)
  • Asana di scioglimento del tratto cervicale
  • Ardha Urdhva Dhanur (Variante)
  • I 5 prana

Commenti recenti

  • Alessandra Barbuta su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 3
  • Alessandra Barbuta su Pratiche per il mal di schiena – 1 (16 min)
  • Alessandra Barbuta su Saluto al sole – 9 cicli (28 min)
  • Alessandra Barbuta su Yoga45min – Lezione 3
  • Silvia Marinelli su Hatha Yoga – Ciclo 2, Lezione 15

Search

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
Password dimenticata?
Inserisci la tua e-mail o la tua username
*
Username O Email
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
Invia
 
Accedi
*
Inserisci la tua e-mail o la tua username
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
*
Password
Password can not be left blank.
Please enter valid data.
Inserisci minimo 1 caratteri.
LOGIN
Password dimenticata?