Yogiraji Yoga online
  • Tipo:
  • Argomento:
  • Duration:
  • Average Rating:
Log In
 
Log In
 
  • Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Parliamo di yoga

Yogiraji, la scuola di yoga online

Yoga e abitudini

  • Dicembre 4, 2020
  • 0 comments

Il giorno prima che entrassero in vigore le ultime restrizioni dell’ultimo (per ora) dpcm una mia amica ha fatto, in una sola mattina, il giro dei negozi, bar e altre attività dove si reca di solito. Quando me lo ha raccontato le ho chiesto perché lo avesse fatto. 

Mi ha detto che era il suo modo di far sentire la sua vicinanza agli amici/titolari di queste attività.
Ma non solo. Mi ha confessato che probabilmente lo aveva fatto perché, in qualche modo, l’ha vissuta come una routine tranquillizzante: il modo di mantenere stabili le sue abitudini.

Ti sei mai accorto di quante delle azioni che compiamo siano in realtà abitudini?

Inizia con il guardare le persone che ti sono accanto: dal caffé della mattina, alla sigaretta, dalla strada che si percorre per andare al lavoro (quasi sempre la stessa) o al modo di mangiare e fare la spesa o al rimandare sistematicamente gli impegni.
E tante altre.
Una volta capito che tutte le nostre giornate sono scandite da una serie di abitudini possiamo accontentarci di questa nuova piccola consapevolezza oppure possiamo andare oltre e farci qualche domanda (delle buone domande ne abbiamo già parlato, trovate qui l’articolo).
Sono buone o cattive abitudini?
Mi aiutano a stare meglio o, al contrario, sono dannose (per il mio fisico, la mia mente, il mio stato d’animo)?
Posso rinunciarvi senza grandi sacrifici?
E infine: quale nuova e buona abitudine posso introdurre nelle mie giornate?
Questa è la bella notizia: le abitudini si possono leggere anche in chiave positiva (e non solo negativa nell’accezione di Rousseau e Kant).

A proposito di buone abitudini, introdurre la pratica yoga nelle nostre routine quotidiane lo è: dopo la pratica ci sentiremo più rilassati, più in forma e più presenti. Cosa ci impedisce di rinnovare ogni giorno questo stato interiore?
Ancora meglio potrebbe essere far diventare la pratica meditativa nostra compagna fedele di vita. Con un po’ di impegno e costanza potreste rischiare davvero di non poterne fare a meno e vi sarete costruiti un pezzetto di serenità che niente e nessuno potrà mai portarvi via.

Cose che meritano di essere rilette.

“E inoltre ci saranno tante altre routine apparentemente insignificanti, noiose e fastidiose. Ma non è questo il punto. Il punto è che è proprio con stronzate meschine e frustranti come questa che interviene la possibilità di scelta. Perché il traffico e le corsie affollate del supermercato e la lunga coda alla cassa mi danno il tempo di pensare, e se io non decido in modo meditato su come pensare e a cosa prestare attenzione, sarò incazzato e infelice ogni volta che andrò a fare la spesa.”

This is the water, discorso di David Foster Wallace per la cerimonia delle lauree al Kenyon college.
Qui una traduzione italiana.

Leggi tutti gli articoli sullo yoga

Ti piacerebbe iniziare a praticare yoga online?

Abbonamento mensile yoda da casa

Cosa troverai in Yogiraji

  • Lezioni di yoga online guidate passo passo dal Maestro Damodar Das Daniel
  • Pratica fisica per mantenere il corpo giovane e in forma.
  • Contenuti extra su tecniche di rilassamento, respirazione, concentrazione meditativa.
  • Lezioni in diretta da seguire comodamente da casa
  • Lezioni adatte a tutti i livelli, a partire da un percorso completo dedicato ai principianti.
  • Contenuti brevi per aiutarti nella pratica quotidiana, anche quando non hai molto tempo da dedicare alla pratica.

Le lezioni sono il frutto di tanti anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento: il Maestro Damodar vi guiderà passo passo nella pratica e nella corretta esecuzione delle posture per aiutarvi a trovare un senso di profondo e duraturo benessere, qualunque sia il vostro livello di partenza.

LEGGI DI PIÙ

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lezione di yoga per principianti
  • Manduki (mandukasana)
  • Asana di scioglimento del tratto cervicale
  • Ardha Urdhva Dhanur (Variante)
  • I 5 prana

Commenti recenti

  • Alessandra Barbuta su Yoga30min – Lezione 22
  • Silvia Marinelli su Hatha Yoga – Ciclo 4, Lezione 12
  • Alessandra Barbuta su Yoga30min – Lezione 21
  • Alessandra Barbuta su Yoga30min – Lezione 20
  • Gianluca Fava su Controllo Respiro Ansia e Stress – 2 (28 min)

Search

Archivi

  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
Password dimenticata?
Inserisci la tua e-mail o la tua username
*
Username O Email
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
Invia
 
Accedi
*
Inserisci la tua e-mail o la tua username
Username can not be left blank.
Please enter valid data.
*
Password
Password can not be left blank.
Please enter valid data.
Inserisci minimo 1 caratteri.
LOGIN
Password dimenticata?